L’esperienza di vita (sì, non è solo banalmente cucinare) ti sta intrigando, ma prima dell’acquisto ti rimane un ultimo dubbio, barbecue a gas o elettrico?
Si fa presto a parlare di barbecue, carne e verdure grigliate alla perfezione, per un’esperienza di gusto, olfatto ed una sensazione di benessere e di comunità che poche possono dare, ma non tutti i barbecue sono uguali.
Ad esempio, meglio il barbecue a gas o elettrico?
La scelta tra barbecue a gas o elettrico è molto difficile e porta spesso a divisioni, schieramenti e posizioni prese, simili solo a quelle riguardanti la contestazione di un rigore concesso al 90° nel derby più infuocato d’Italia.
Oggi quindi, cercheremo di fare come la VAR, esponendo i punti forti e le debolezze di entrambe le soluzioni, pronti a valutare tuoi diversi suggerimenti o punti di vista sulla questione.
Partiamo?
Abbiamo analizzato le differenze tra barbecue a gas o elettrico da tutti i possibili punti di vista, da quello dell’acquisto all’uso quotidiano, ecco a te il risultato della nostra comparazione!
Barbecue a Gas o Elettrico: dimensioni
Per qualcuno le dimensioni non sono tutto, per altri, le dimensioni sono fondamentali.
A parte le battute da bassa osteria, le dimensioni di un barbecue possono davvero essere un fattore determinante.
Molti di noi il barbecue lo tengono fisso in giardino o sul balcone, ma molti altri lo portano in campeggio, in vacanza o nella gita domenicale.
Dal punto di vista dimensionale la scelta del barbecue elettrico è spesso vincente, soprattutto perché non richiede la presenza della bombola del gas, contenitore pesante (anche se con quelle in vetroresina…) ed ingombrante.
Anche se alcuni barbecue a gas si difendono molto bene, concentrando in piccole dimensioni tutto ciò che serve, come ad esempio il Grill 6.4.
Barbecue a Gas o Elettrico: trasportabilità
Questo punto è fortemente correlato al precedente, ma pende totalmente a favore del barbecue a gas.
Certo, quello elettrico è più leggero e meno ingombrante, ma è praticamente inutilizzabile appena ti sposti dal giardino di casa.
La necessità di una presa di corrente che garantisca un discreto amperaggio elimina infatti la possibilità di trasportare il barbecue non solo in riva al fiume per la grigliata estiva, ma anche in vacanza o in campeggio, dove spesso l’alimentazione elettrica erogata è appena sufficiente per accendere qualche lampadina.
Barbecue a Gas o Elettrico: potenza
Per grigliare bisogna, in alcuni casi, scottare la carne altrimenti si rischia che venga lessa.
Di conseguenza la forma, la dimensione e la potenza dei bruciatori sono elementi molto importanti per il corretto funzionamento del barbecue e devono sempre essere proporzionati alle misure del piano di cottura.
Il barbecue a gas infatti, se costruito con i giusti bruciatori e le giuste caratteristiche, può ritenersi una buona soluzione rispetto a quello elettrico.
Barbecue a Gas o Elettrico: tempi di cottura
Certo, per qualcuno magari i tempi di cottura non sono importanti.
Da sempre, soprattutto noi uomini, abbiamo utilizzato questi tempi per fare due chiacchiere in libertà, magari aprendo qualche birra o iniziando un aperitivo, ma la realtà è spesso diversa.
Avere un barbecue pronto in tempo zero, ti permetterà di usarlo molto più spesso, quasi quotidianamente, per carne, pesce e verdure.
Tra barbecue a gas ed elettrico i tempi pendono totalmente a favore di quello a gas, che in un attimo è pronto per grigliare qualsiasi cosa.
Barbecue a Gas o Elettrico: odori e fumo
Premesso che è praticamente impossibile cucinare qualcosa senza che il prodotto in cottura non rilasci un pò di aroma (d’altra parte, dovremo pur soddisfare il nostro olfatto…) in questo caso i vantaggi pendono totalmente verso il barbecue elettrico.
Il barbecue elettrico infatti non genera fumo e può eventualmente essere utilizzato anche all’interno.
Barbecue a Gas o Elettrico: la cottura
Possiamo raccontarle tutte, ma è qua che si va nello specifico, qual è il barbecue migliore per l’esperienza di cottura?
La risposta potrebbe delineare la tua psicologia, quindi attenzione a cosa decidi.
Vuoi un sistema in cui sia impossibile sbagliare, a prova di chiunque, in cui il tuo massimo sforzo produttivo sia quello di attendere che la piastra arrivi in temperatura?
Bravo, preferisci la via facile, ma forse meno soddisfacente per il tuo ego e la tua autostima, vai pure di barbecue elettrico.
Vuoi un sistema in cui il manico conti, una soluzione in cui chi è davanti alla griglia è colui che fa davvero la differenza?
Ottimo, ci vorranno un po’ di prove ed esperimenti, ma quando raggiungerai il risultato voluto, la soddisfazione ed il risultato saranno fantastici, la soluzione per te è il barbecue a gas, per esempio questo.
Barbecue a Gas o Elettrico: il sapore del cibo
C’è chi dice che quello che conta sia il risultato finale.
Se anche tu sei di questo avviso, la soluzione è solo una, il barbecue a gas.
Il sapore dei cibi tramite la cottura su barbecue elettrico è infatti piatto, artificiale, si sente proprio che manca qualcosa agli stessi, quel valore aggiunto che apporta solitamente la cottura barbecue.
Potrai effettuare tutti i blind-test (le degustazioni ad occhi chiusi), ma nessuno potrà mai scambiare le due cotture o giudicarle equivalenti.
Barbecue a Gas o Elettrico: comparazione costi
Rimane un ultimo punto da valutare, ossia quello dei costi.
Non solo il costo di acquisto, ma anche quello d’uso, quotidiano.
Dal punto di vista del costo d’acquisto, il barbecue elettrico stravince, questa apparecchiatura è infatti più semplice rispetto a quella a gas, portando quindi ad una differenza di costo in alcuni casi anche notevole tra le due soluzioni.
Ma attenzione, è necessario valutare bene anche dove si acquista il prodotto: sul nostro sito specializzato infatti, puoi trovare soluzioni di qualità a prezzi veramente interessanti.
Il costo di utilizzo pende invece generalmente a favore del barbecue a gas.
Il costo del gas è solitamente inferiore rispetto a quello dell’energia elettrica ed i tempi diversi di cottura possono incidere in maniera importante nel calcolo definitivo.
Ovviamente, se hai il tetto fotovoltaico, la pala eolica in giardino o una centrale nucleare in garage, questo punto puoi benissimo non considerarlo 😉
Barbecue a Gas o Elettrico: conclusione
A nostro parere, i vantaggi del barbecue a gas, lo portano ad essere ancora conveniente rispetto alla versione elettrica.
Ovviamente, potresti avere esigenze particolari (spazio, trasportabilità etc.) e quindi la tua scelta finale potrebbe essere diversa dalla nostra, in entrambi i casi, ci farebbe piacere sapere quali sono stati i fattori determinanti nella tua scelta e come ti sei trovato con il prodotto acquistato.
In ogni caso, siamo molto felici che tu abbia deciso di entrare nel mondo dei grigliatori!
Che la griglia sia con te! 😀

Scopri quali sono i 7 errori da evitare al momento dell’acquisto del tuo nuovo barbecue e risparmia noie e soldi.