PROMO PASQUA | 6-9 Apr | -15%
barbecue a gas pro e contro bbqueengrill

Perché acquistare un Barbecue a gas? Scopri i Pro e Contro

Tradizione o innovazione? A te la scelta…

Quasi come il calcistico “era rigore o non era rigore” o lo scientifico “è nato prima l’uovo o la gallina”, un altro dubbio amletico si pone di fronte a tutti noi in uno specifico momento della nostra vita…

quello del primo acquisto o della sostituzione della nostra griglia!

In questo caso la perplessità è di fronte alla tecnologia da scegliere, subissati da consigli non richiesti, dubbi e troppe informazioni.

👉 Alla fine la domanda è solo una: a gas o legna/carbonella?

La risposta ai tuoi dubbi è qua, nelle prossime righe.

Continua a leggere per scopri tutti i pro e contro dei Barbecue a gas: vantaggi e svantaggi, insomma tutto quello che ti serve per una scelta consapevole!

Il risultato

Dopo innumerevoli test mangerecci (che sacrificio… 😉) siamo arrivati alla conclusione che a parità di esperienza nella guida del barbecue non ci sono differenze evidenti nel risultato.

Discorso diverso invece per chi ha appena iniziato.

In questo caso l’uso del barbecue a gas e la sua semplicità aiuta.

Il sapore

Sfatiamo un mito.

Se non sei un “sommelier della carne” farai davvero fatica a sentire una differenza nel sapore.

A meno che tu non sia appassionato di affumicatura (ma in quel caso perché acquistare un classico barbecue?) o un esperto di profumi e sapori dati da particolari essenze lignee, non sentirai alcuna differenza in termini di sapore e profumo.

Al tuo amico non aggiornato che ti fa storie sull’aroma diverso, puoi spiegare che i barbecue a gas moderni sono tutti dotati di “barre aromatizzatrici”.

Queste barre, facenti parte della struttura del barbecue a gas sono realizzate a forma di V rovesciata sopra i bruciatori.

Quando saranno incandescenti, vaporizzeranno i liquidi di cottura, portandoli ad aromatizzare la carne, con lo stesso principio e risultato del barbecue a brace.

Segnali di fumo?

Salta pure questo punto se abiti nelle praterie.

Se abiti invece in un luogo mediamente civilizzato, il controllo dei fumi e degli odori è fondamentale per non trasformare una grigliata in uno scontro e relativa crisi condominiale (o se sei “fortunato”, in ospiti inattesi a cena).

Se la collocazione prevista per il tuo barbecue è un balcone, terrazzo o piccolo giardino, la quantità minima di fumo ed odore prodotto dal barbecue a gas rispetto a quello tradizionale a legna/carbonella è un fattore da tenere da conto per il tuo prossimo acquisto.

Facilità d'uso e vari tipi di barbecue

Chiunque abbia provato almeno una volta entrambe le soluzioni non potrà che concordare.

Il barbecue a gas è infinitamente più facile da usare e preparare.

Anche in termini di risultati, se non sei un esperto di grigliata, quelli ottenuti tramite un barbecue a gas sono normalmente migliori.

Quindi a te la scelta.

Anni di apprendistato, prove e critiche cuocendo a legna/carbonella o un buon risultato al primo colpo cuocendo a gas?

Il barbecue a gas permette la regolazione di potenza dei bruciatori e conseguentemente della temperatura.

Regolazioni possibili in maniera semplice, a differenza del barbecue tradizionale, in cui l’esperienza è tutto.

Pulizia post grigliata (ovvero una delle fatiche di Ercole)

La festa è finita, gli amici se ne vanno e “qualcuno” è atteso dalle gioie (poche) e dolori (tanti) delle pulizie post grigliata.

Griglie da pulire, struttura del barbecue, piano di appoggio, pavimento.

Le zone in cui hai lasciato tracce sono molteplici, ancora di più se hai utilizzato un barbecue a legna/carbonella.

Questa scelta prevede infatti l’utilizzo di un combustibile che sporca ancora prima di essere utilizzato per la funzione per cui è stato acquistato.

Post cottura il risultato è ancora peggio: strisciate nere e cenere possono complicare la vita del poveretto che deve fare le pulizie.

Il fortunato con il barbecue a gas invece si troverà di fronte un impegno più leggero ed il possibile aiuto di mezzi tecnologici (idropulitrice, lavastoviglie etc.).

I tempi

Questo è un punto molto personale e soggettivo, ma se vuoi che la cottura sul barbecue diventi un’alternativa quotidiana alla cottura “in casa” hai poche opzioni, l’unica cottura immediata è quella con il barbecue a gas.

Pochi minuti ed il barbecue è pronto, senza tempi interminabili per preparare il braciere necessario per la cottura.

Se vuoi cucinare una fettina o un pesce, a casa, in vacanza o in campeggio, il tempo di preparazione del barbecue è fondamentale.

Un po' di romanticismo

Non so come il tuo partner la pensi; sicuramente ama l’idea delle braci e della fiamma viva… 💕

Ma probabilmente non ama il fumo, lo sporco, la lunga attesa per preparare il braciere e l’ancora più lungo lavoro di pulizia post mangiata.

Scegliendo il barbecue a gas avrai meno romanticismo, ma anche meno critiche e lamentele.

Fiamma e braci lasciale per il caminetto invernale.

Grigliate in compagnia

L’immaginario collettivo della grigliata è quello dell’evento organizzato con amici (covid permettendo 😕…) o in famiglia.

La parte più bella di questa giornata solitamente è quella del sostare davanti alla griglia, iniziando a fare un aperitivo magari spiluccando dalla griglia stessa.

L’unico “svantaggio” della cottura a gas in questo ambito è quello dato dalla celerità della preparazione della griglia.

Aperitivi e “cose da maschi” dureranno meno, ma puoi sempre recuperare questo momento “perso” seduto comodamente a tavola.

Perché diciamoci la verità, molti momenti divertenti durante la cottura sono negativamente superati dalla solitudine del grigliatore 🙂

Cosa ne pensa il portafoglio?

Se non ci interessa la forma, c’è poco da dire, grigliare con la legna o la carbonella è probabilmente una delle opzioni più economiche possibili.

Tutti noi abbiamo visto barbecue realizzati con materiali improbabili, di riciclo o di scarto.

Dal bidone tagliato a metà ai classici quattro mattoni, spesso l’unico costo è quello della griglia.

Il barbecue a gas d’altro canto presenta un costo d’ingresso dato dall’acquisto dello stesso.

Questo costo è compensato dalla versatilità del grill a gas e dai suoi accessori.

Girarrosto, pietra per pizza, fiamma gas e molte altre opzioni permettono molteplici usi e modalità di cottura.

Post acquisto, il costo d’uso propende invece per il barbecue a gas.

Il combustibile costa meno ed il procurarselo, stivarlo e portarselo dietro per grigliate all’aperto è infinitamente più semplice.

Unica accortezza per gli utilizzatori di barbecue a gas… abituati sempre ad avere con te una bombola di scorta, non c’è niente di più triste di una grigliata interrotta bruscamente a metà perché è terminato il combustibile.

Anche dal punto di vista della salute e dell’igiene la bilancia propende nettamente a favore del barbecue a gas.

Strutture in acciaio inox o ghisa rendono il barbecue a gas un prodotto di ottima qualità e garantiscono sicurezza per quanto riguarda il contatto con i cibi.

Il benessere dello chef

Ti sarai accorto che tutti vogliono cucinare, ognuno vuole dare il suo consiglio, tranne quando la zona intorno al barbecue inizia a trasformarsi e ad assomigliare a quella che puoi trovare al centro del deserto del Sahara.

Se hai a cuore il benessere dell’addetto alla griglia (tu, vero? 😉 optare per un barbecue a gas aiuterà a rendere la tua esperienza di cottura un momento piacevole.

Perché ciò che deve cuocere è sulla griglia, non davanti ad essa!

Il calore del barbecue a legna/carbonella è infatti molto più elevato di quello emesso da un barbecue a gas.

Questa differenza si sente soprattutto quando al calore del bbq si somma quello del sole (condizione non impossibile… 😉)

Dulcis in fundo, la sicurezza d'uso

Nell’immaginario collettivo l’abbinamento di gas e calore è sempre visto come deleterio.

I barbecue a gas sono però sicuri, le bombole vengono conservate in alloggiamenti appositamente studiati.

L’intero barbecue è progettato per garantire la massima sicurezza grazie anche a sistemi di ventilazione creati per raffreddare il barbecue durante l’utilizzo ed evitare fastidiosi e potenzialmente pericolosi surriscaldamenti dovuti all’emanazione continua di calore dalle fiamme dei bruciatori.

👉 Sei ancora dubbioso?

Scopri tutti i vantaggi del barbecue a gas in questo articolo!

guida barbecue a gas bbqueengrill

Scopri quali sono i 7 errori da evitare al momento dell’acquisto del tuo nuovo barbecue e risparmia noie e soldi.

Scroll to Top
guida barbecue a gas bbqueengrill
Ricevi la guida in 2 minuti

Guida Gratuita

Scopri i 7 errori da evitare al momento dell’acquisto del tuo nuovo barbecue e risparmia noie e soldi.

guida barbecue a gas bbqueengrill
Ricevi la guida in 2 minuti

Guida gratuita all'acquisto del BBQ

Scopri i 7 errori da evitare al momento dell’acquisto del tuo nuovo barbecue e risparmia noie e soldi.