BLACK FRIDAY | 24-27 Nov | -150€
come fare una grigliata di successo bbqueengrill

Come fare una Grigliata che sia di sicuro successo? 10 consigli pratici

Le prime giornate primaverili iniziano ad intravedersi e anche se gli ultimi avvenimenti ci costringono a fare qualche sacrificio, puoi comunque cercare di passare dei momenti di spensieratezza insieme alla tua famiglia. Allora perché non farlo con una gustosa grigliata?

Scopri come fare una grigliata che sia di successo e non la nota dolente di una giornata altrimenti splendida.

Come fare una grigliata fatta bene e perché?

Perché alla fine se il cibo non sarà buono, sarà poco o non all’altezza tutta la tua giornata verrà rovinata e ricordata solo per questo “dettaglio”.

Sì, lo diciamo tutti in ogni occasione “conta solo la compagnia”, “quando sei in bel posto e con bella gente ogni piatto è buono” ma in realtà non è così…

Certo, lo diranno a colui che ha fatto l’acquisto di carne o la cottura della stessa, ma tutti sapranno che saranno solo parole di facciata mentre dietro…

Quindi, come fare una grigliata fatta bene?

Non hai bisogno di scervellarti, ti basterà seguire i passi di questa semplice lista che abbiamo messo a punto per te.

No, non ringraziarci ancora, fallo magari dopo che la grigliata avrà avuto esito positivo, ci piace sempre leggere le storie di successo dei nostri clienti appassionati di griglia!

Come fare una grigliata di successo, la lista definitiva!
Ecco a te i nostri segreti più nascosti, estorti ai maggiori esperti del barbecue!

Segreto 1 - Iniziamo subito da cosa NON dovrai mai fare!

Non improvvisare, non fare diventare la zona intorno al tuo barbecue un accampamento di cose buttate in giro, per terra o appese in qualche modo a rami e cespugli.

Anche nell’utilizzo del barbecue l’ordine è tutto, ogni cosa dovrà essere posizionata nel posto giusto, in modo da poter essere trovata nel momento in cui c’è la necessità.

Ordine ed organizzazione salveranno anche la qualità e la pulizia del tuo cibo e dei tuoi strumenti, fattore fondamentale per ottenere un buon risultato.

Altre cose da non fare?

Scoprile nel nostro articolo dedicato!

Segreto 2 - Gli strumenti

Certo MacGyver* o l’Ispettore Gadget* avrebbero trovato il sistema di cuocere una fiorentina in maniera perfetta utilizzando un razzo da aerei, un cerchione di una vecchia macchina ed un forcale, ma tu hai bisogno di strumenti da professionista.

Scegli gli strumenti che preferisci (ad esempio tra barbecue a gas ed elettrico) e dotati del meglio.

Vuoi la nostra opinione?

Noi preferiamo il barbecue a gas, il perché te lo spieghiamo qua!

La pensi come noi?

Ottimo, nella categoria dei barbecue a gas ad esempio ti consigliamo queste due versioni:

Versione Inox: fai risplendere tutta la tua bravura ed acceca il tuo nemico!

Versione antracite: il top di gamma, l’invidia la farà da padrona!

OK, ora che hai scelto il barbecue completa adeguatamente la tua strumentazione, scegli qualche accessorio, come riportato nel punto precedente, li chiamiamo accessori, ma dovremmo chiamarli indispensabili!

* non sai chi siano MacGyver e Gadget, ahi ahi, ti sei perso i favolosi anni 90, fatti una cultura su YouTube per capire di chi stiamo parlando! 😉

Segreto 3 - Come fare una grigliata fantastica? Con la tua famiglia!

Dovrà essere una bella giornata, passata preferibilmente all’aperto, insieme ed in armonia.

Largo a bacchettoni, rompiscatole ed insopportabili vari!

Anche se gli ultimi avvenimenti ci costringono giustamente a qualche sacrificio in più, rimanere a casa con la propria famiglia può comunque essere l’ideale per passare del tempo in spensieratezza …gustandosi una succulenta grigliata!

Segreto 4 - Il luogo.

Il classico barbecue è in campagna, a margine del fiume o di un parco.

Purtroppo per adesso non ci è possibile farlo.

Ma non ti preoccupare, il barbecue adatto crea pochissimo fumo ed è perfetto anche per balconi, piccoli giardini ed interni!

Segreto 5 - Come fare una grigliata fantastica? Scegliendo le giuste materie prime.

Alcuni tagli di carne sono più adatti per la grigliata rispetto ad altri.

Ci sono animali che presentano più parti perfette per la griglia ed altri meno; quando sarai dal macellaio non sbagliare, dalla scelta effettuata in macelleria dipenderà molto del tuo successo.

Questa volta vai sul sicuro, prima di avvicinarti al banco studiati la nostra lista.

Segreto 6 - Le corrette quantità.

I tuoi ospiti soffriranno la fame? O comprerai e cucinerai così tanta carne da sfamare un reggimento?

Stavolta non sbagliare, scegli la giusta quantità per i tuoi ospiti.

Spenderai il giusto, non sprecherai cibo e spazio sulla griglia ed i tuoi ospiti saranno piacevolmente satolli!

Scopri qua, come riferimento, quanta carne di maiale ti servirà per 4 persone.

Segreto 7 - La marinatura.

Hai sempre comprato la carne per poi sbatterla sulla griglia rovente?

Perfetto, puoi tornare al segreto 1 (senza passare dal via).

Se vuoi fare una grigliata di sicuro successo c’è un’arte che dovrai imparare, una lavorazione che trasformerà la tua carne in leccornia, una trasmutazione paragonabile quasi solo a quella degli alchimisti che trasformavano il piombo in oro.

Si tratta della marinatura, un’arte che distingue il newbie dal professionista.

Un bagnetto per la tua carne necessario ed indispensabile per ammorbidirla, insaporirla e profumarla.

Non conosci ancora a fondo questa arte?

Tranquillo, leggi qua e sperimenta, il sapore della tua carne ed i tuoi ospiti ringrazieranno!

Segreto 8 - Il sale.

Se ancora non sei convinto della marinatura o se alcuni tagli li vuoi degustare “così come sono” dai un po’ di sapore alla tua carne tramite una leggera salatura post cottura.

Attenzione però, anche il sale non è solo sale.

Esistono diversi tipi di sale, scopri qua quello più adatto al tuo stile!

Come fare una grigliata di sicuri successo? Segreto numero 9, la cottura!

Hai acquistato gli strumenti giusti, ti sei circondato di amici e sei in uno splendido contesto.

Hai comprato la carne e l’hai salata e marinata secondo la tua esperienza e gusto.

E ora?

Ora sì che si va sul pratico, siamo finalmente arrivati alla cottura!

Hai la tua carne, la “sbatti” sulla griglia e poi?

La fai diventare nera per essere sicuro che sia cotta? NO!

Ascolti chiunque si avvicini alla griglia pronto a darti un consiglio non richiesto o un’opinione non voluta? ASSOLUTAMENTE NO!

Scopri quali sono i 6 gradi di cottura (sì, non esiste solo al sangue, media o ben cotta).

Impara a riconoscere i 6 gradi di cottura e diverrai il re del barbecue e di ogni cena in cui il cameriere con la solita aria un po’ contrita esclamerà il solito “…cottura?..”

Oltre a conoscere i 6 gradi impara anche quale cottura è ideale per ogni tipo di carne, questa scelta ne va a vantaggio del sapore (alcune carni sono immangiabili se troppo cotte) e della sicurezza tua e dei tuoi commensali (alcune carni sono da mangiare solamente ed assolutamente ben cotte!

Vuoi saperne di più? Scopri qua tutti i segreti per una perfetta cottura della carne!

Il segreto numero 10, il segreto postumo!

Questo segreto non ti servirà per la tua prossima grigliata ma sarà fondamentale per quella successiva!

Ne va del sapore della tua carne, della sicurezza alimentare e della durata dei tuoi strumenti “di lavoro”.

Adotta sempre le “best practice” nella pulizia dei tuoi strumenti e la qualità della tua grigliata ne beneficerà!

Scopri qua le regole base per tenere tutto pulito in maniera perfetta, a prova d’ispezione sanitaria!

Per concludere

Segui alla lettera questi 10 segreti ed organizzare una grigliata sarà un piacere ed un risultato assicurato.

Se vuoi sapere come fare una grigliata di sicuro successo smetti di scervellarti, applica questi 10 punti e, garantito, il risultato sarà ottimo!

Se poi, sperando che la situazione possa migliorare presto, il tuo obiettivo è quello di organizzare una super grigliata di Pasquetta (giornata che dovremmo rinominare “Griglietta” visto quanti barbecue verranno utilizzati per la prima volta nell’anno), leggi anche questo articolo, qua trovi le sette regole per una grigliata di Pasquetta ideale!

Ora forza, vai a tramutare in pratica i nostri 10 segreti, goditi la giornata e poi raccontaci com’è andata!

guida barbecue a gas bbqueengrill

Scopri quali sono i 7 errori da evitare al momento dell’acquisto del tuo nuovo barbecue e risparmia noie e soldi.

Torna in alto
guida barbecue a gas bbqueengrill
Ricevi la guida in 2 minuti

Guida Gratuita

Scopri i 7 errori da evitare al momento dell’acquisto del tuo nuovo barbecue e risparmia noie e soldi.

guida barbecue a gas bbqueengrill
Ricevi la guida in 2 minuti

Guida gratuita all'acquisto del BBQ

Scopri i 7 errori da evitare al momento dell’acquisto del tuo nuovo barbecue e risparmia noie e soldi.