Uno dei piaceri più belli e gustosi è organizzare una grigliata all’aperto.
Ma quando arriva il momento di pulire? …È un incubo vero?
Come tantissimi appassionati, siamo sicuri che una delle domande che ti fai più spesso è proprio: come pulire il barbecue a gas o la griglia in breve tempo e senza sforzo?
Beh, è un’ottima domanda …a cui cercheremo di risponderti in questo articolo.
Leggendo questo post infatti, scoprirai come goderti le tue grigliate con gli amici senza perdere ore a pulire il grill (sudando le proverbiali 7 camicie!).
Allora partiamo!
Devi sapere innanzitutto che ogni barbecue a gas ha un suo modo di pulizia.
Rimane però un punto in comune a tutti: controllare e pulire bene ed in profondità sia all’inizio che alla fine della stagione.
Il grill a gas come tutti gli strumenti inerenti la preparazione, conservazione e cottura di alimenti, necessita di alcune attenzioni per l’igiene e la pulizia che favoriscano la longevità del prodotto.
Come pulire la struttura e l’interno del tuo barbecue a gas?
Per la pulizia della struttura e dell’interno è sufficiente usare una soluzione di acqua calda con sapone neutro e qualche goccia di aceto.
Non utilizzare detergenti alcalini o energici perché potrebbero danneggiare le smaltature e, cosa ancora peggiore, potresti ritrovarli sui cibi.
La griglia del barbecue, è il solo elemento che deve essere pulito imperativamente dopo ogni utilizzo rimuovendo così ogni traccia di grassi bruciati, evitando di ottenere della carne attaccata alla successiva cottura.
Per far si che questa operazione sia efficace, ecco di cosa avrai bisogno:
- una spazzola con setole d’ottone
- un guanto
- sapone delicato con pH neutro
- una spugna o un panno
- carta assorbente
Tutte cose che costano poco e che puoi trovare facilmente.
Bene, andiamo avanti con la pulizia della griglia.
È bene spazzolare le griglie di cottura a caldo e successivamente passarle con carta da casa.
Per una pulizia più accurata puoi rimuoverle dal barbecue a gas e pulirle con acqua calda saponata sciacquando bene sotto il rubinetto corrente.
Un piccolo consiglio?
Utilizza le coperture in PVC per proteggere il tuo grill dagli agenti atmosferici e dalle polveri.
La nostra soluzione?
Grill Cleaner.
Un detergente gel energico, altamente alcalino, indicato per la pulizia periodica di forni, grill o piastre con forti incrostazioni di grasso.
Scopri di più >>
Tutto chiaro fin qui? Proseguiamo!
Il barbecue a gas richiede attenzioni derivanti dalla caratteristiche costruttive dello stesso.
Cerca di pulire almeno una volta al mese i bruciatori e gli ugelli di erogazione gas, all’interno dei quali potrebbero annidarsi con il tempo dei piccoli insetti ostruendo i fori di erogazione.
Questo può succedere soprattutto se i barbecue a gas sono custoditi all’esterno e non sono utilizzati frequentemente.
Magari ora ti starai chiedendo: e per quanto riguarda i fumi?
Per eliminare i fumi causati dalla carbonizzazione dei residui alimentari, ad ogni grigliata sarebbe buona abitudine riscaldare il barbecue fino a 200 gradi e poi pulire le griglie con la spazzola.
Bene, siamo quasi alla fine ma vogliamo lasciarti ancora 3 suggerimenti che possono esserti utili su come pulire il barbecue a gas:
- Sgrassa con cura le griglie di cottura e i diffusori ogni 4-5 grigliate circa.
- Controlla il vano raccolta grassi ogni 2 grigliate.
- Sgrassa 3-4 volte a stagione le parti interne del barbecue a gas.
- …Ma…non avevate detto che erano tre??..
Certo! 😉 Ma questo è un piccolo bonus, che potrà sembrarti banale ma che è meglio ribadire.
Non da ultimo, infatti, è estremamente importante pulire bene anche gli accessori (per rispettare le regole di sicurezza alimentare!)
Ogni accessorio deve essere pulito minuziosamente dopo ogni utilizzazione immergendolo in acqua saponosa in modo da ammorbidire certi grassi incrostati.
Ci siamo!
Termina qui questo articolo.
Speriamo di averti dato qualche utile consiglio su come pulire il barbecue a gas senza perdere ore e facendo meno fatica possibile!
Il bello di organizzare una grigliata non è “solo” cucinare per i tuoi amici e parenti, ma anche soprattutto trascorrere del tempo insieme ai tuoi ospiti, godendo della loro compagnia – e risparmiare tempo nella pulizia te la farà apprezzare ancora di più!
Se sei un appassionato di grigliate, leggi gli altri articoli del nostro blog e scopri come fare una grigliata di successo in 10 semplici passi.

Scopri quali sono i 7 errori da evitare al momento dell’acquisto del tuo nuovo barbecue e risparmia noie e soldi.