BLACK FRIDAY | 24-27 Nov | -150€
grigliare in autunno consigli bbqueengrill

Grigliare in Autunno: ecco 8 pratici consigli

Chi ha detto che la griglia si accende solo d’estate?

L’autunno può essere ideale per le tue grigliate?

Certo!

Grigliare in autunno è facile, se sai come farlo.

Ecco 8 pratici accorgimenti che puoi adottare anche tu.

1 - L'Abbigliamento

Meno caldo fa, più è un piacere mangiare, tanto la prova costume ce la siamo ormai lasciata alle spalle.

Utilizza guanti senza dita per facilitare le operazioni alla griglia, magari con una piccola stufa da tenere vicino.

Inoltre, ogni tanto, vai a scaldarti all’interno (specialmente se hai mangiato cibi conditi con spezie piccanti che possono darti la sensazione di calore).

2 - Piatti Caldi

Un semplice consiglio, ma che risulta molto utile e funzionale, è quello di preriscaldare i piatti nel forno.

Perché? Semplice.

In questo modo fai si che il calore del cibo non evapori troppo velocemente.

3 - Pulizia

Una volta che la griglia si è leggermente raffreddata, cerca di ripulirla prima possibile.

Il grasso e gli altri avanzi di cibo si possono congelare rapidamente e potrebbe essere difficile rimuoverli.

4 - Cosa cucinare

Cibi semplici e veloci (non vuoi mica stare ore al freddo no? 😉).

Salsicce, bistecche e verdure grigliate vanno benissimo.

Per portare un po’ di varietà punta su frutta e ortaggi del momento (ancora meglio se provenienti dal tuo orto-giardino).

Le verdure di stagione hanno colori intensi che racchiudono virtù preziose: fibre, antiossidanti ed un’efficace prevenzione contro l’invecchiamento.

Utilizza quindi verdure di stagione come la zucca, le barbabietole, i cavoli…

5 - Stuzzica il palato

Stuzzica il palato dei tuoi ospiti.

Sorprendili con salsine appetitose, ideali per arricchire un pinzimonio di verdure crude o per preparare tartine e crostoni.

Ce ne sono di tutti i tipi, hai solo l’imbarazzo della scelta:

  • salsa bbq
  • salsa spicy (per  chi ama il piccante)
  • salsa aioli (da abbinare al pesce)
  • salsa guacamole (stile messicano)
  • salsa tartara (sta bene con tutto)
  • salsa al curry (ideale per carni bianche)
  • …e tante altre!

6 - Erbe aromatiche

Le erbe aromatiche fresche (ma anche quelle secche) sono le migliori amiche della griglia.

Scelte classiche sono il timo e il rosmarino, ma puoi anche spaziare e “osare” con altri aromi.

Occhio però.

Tieni le erbe sempre sul lato superiore della carne (quello non rivolto verso la griglia).
Se si bruciano danno un sapore amarissimo!

7 - Metti il coperchio!

Molto utili in questi casi i BBQ con coperchio, per mantenere tutto al caldo.

Inoltre, il coperchio è anche un valido strumento per minimizzare la tendenza alle fiammate perché consente di lavorare in condizioni di ossigeno controllato.

8 - Illuminazione

Procurati dei faretti o delle lampade da esterno per illuminare la griglia e controllare correttamente la cottura.

Bene, siamo arrivati alla fine.

👉 E tu cosa ne pensi?

Hai altri consigli che possono essere utili per un appassionato di grigliate?

Ti aspettiamo nei commenti qui sotto.

guida barbecue a gas bbqueengrill

Scopri quali sono i 7 errori da evitare al momento dell’acquisto del tuo nuovo barbecue e risparmia noie e soldi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
guida barbecue a gas bbqueengrill
Ricevi la guida in 2 minuti

Guida Gratuita

Scopri i 7 errori da evitare al momento dell’acquisto del tuo nuovo barbecue e risparmia noie e soldi.

guida barbecue a gas bbqueengrill
Ricevi la guida in 2 minuti

Guida gratuita all'acquisto del BBQ

Scopri i 7 errori da evitare al momento dell’acquisto del tuo nuovo barbecue e risparmia noie e soldi.