Oggi ti proponiamo una gustosissima ricetta in collaborazione con il professore di cucina Andrea Zilli.
Ingredienti
- 800g costine di maiale
- 300g salamelle
- 500g braciole di maiale
- 400g luganega
- 600g spiedini di maiale
Marinatura Braciole e Costine
- 50g olio extra vergine d'oliva
- 10g sale fino
- rosmarino q.b.
- n°10 pepe nero in grani
- 1 pizzico di origano, pepe nero e paprika q.b.
- senape q.b.
Marinatura Spiedini
- 20g olio extra vergine d'oliva
- 4g di sale fino
- rosmarino q.b.
- 1 pizzico di pepe nero
- n°5 pepe nero in grani
- origano e paprika q.b.
Condividi la ricetta con i tuoi amici
Procedimento
- Tritare il rosmarino e dividerlo in 2 parti.
- Porre le BRACCIOLE in una pirofila, aggiungere metà del rosmarino, l’olio, il sale e il pepe macinato, l’origano e la paprika.
Massaggiare delicatamente la carne per farla insaporire e tenerla da parte. - Porre le COSTINE in un’altra pirofila e ripetere la stessa operazione, ovvero aggiungere il rosmarino rimasto, l’olio, il sale e il pepe nero macinato, l’origano e la paprika.
Massaggiare anche le costine con le mani. - Posizionare le bracciole sopra le costine, quindi aggiungere i grani di pepe nero, coprire con pellicola trasparente e lasciare marinare la carne in frigo per 10 ore.
- Trascorso circa 6 ore dedicarsi alla marinatura degli spiedini, che necessitano di un tempo di marinatura minore data la presenza di verdure.
- Porre gli spiedini in una pirofila e aggiungere l’olio, il sale, il rosmarino tritato il pepe nero sia macinato che in grani, l’origano e la paprika.
Massaggiare gli spiedini con le mani, coprire con pellicola trasparente e riporre in frigorifero a marinare per 2 ore. - Trascorso il tempo di marinatura posizionare le costine sul grill, spennellarle con la senape e iniziare a cuocerle, lasciarle rosolare e girarle di tanto in tanto. Saranno necessari 20 minuti di cottura.
- Una volta cotte posizionarle su un piatto e coprirle con carta stagnola.
- A questo punto posizionare le bracciole sulla griglia, spennellarle con la senape e cuocerle per circa 15 minuti, girandole a metà cottura.
- Una volta cotte adagiare le bracciole nello stesso piatto delle costine e coprire tutto con la carta argentata.
- Una volta cotte le bracciole, dedicarsi alla cottura dei spiedini. Adagiarli sul grill e cuocerli 3-4 minuti per lato rosolandoli su tutti i 4 i lati. In tutto saranno necessari 15 minuti di cottura e una volta cotti adagiarli su un vassoio e ricoprirli anche questi con carta stagnola.
- Prendere le salamelle e tagliarle a metà, ma senza separarle completamente, quindi a libro.
- Prendere anche la salsiccia luganega e girarla su se stessa facendo un giro e mezzo, tagliare la parte restante e fermare la chiocciola di salsiccia con degli stecchini.
- Adagiare entrambi i tipi di salsiccia sul grill e cuocere le salamelle per 4/5 minuti per lato, mentre per la luganega saranno sufficienti 3-4 minuti per lato. Una volta cotte le salsicce posizionare il tutto in una pirofila.
Se si volesse servire tutto assieme riscaldare in una teglia gli altri tipi di carne cotti in precedenza .
È consigliabile non bucare la carne in modo da non far fuoriuscire i liquidi e ottenere una carne morbida.
CONSIGLIO Hai mai sentito parlare del sale marino di Maldon?
Si tratta di un sale davvero particolare che si presenta in scaglie.
Non è tanto più sapido del normale sale marino ma, proprio grazie ai fiocchi, resta in bocca più a lungo risultando particolarmente croccante!
➡ Prova anche tu il sale preferito dei grandi chef! Sulla carne, sul pesce, nelle insalate: esalta i sapori senza mai coprirli.
Condividi la ricetta con i tuoi amici